Loading Posts...

Tutti a Lucca Collezionando 2023 il 25 e 26 marzo!

Appuntamento dunque alla sesta edizione Lucca Collezionando, imperdibile occasione di incontro per i collezionisti e soprattutto per i soci Anafi! La manifestazione organizzata da Lucca Crea in collaborazione con Anafi e Comune di Lucca, è in calendario il 25 e 26 marzo prossimi al Polo Fiere lucchese, dalle ore 9 alle ore 19, passiamo ad aggiungere notizie sul programma. Oltre ai già annunciati ospiti speciali Alfonso Font e Claudio Villa, saranno presenti in vario modo e in ordine sparso Alfredo Castelli, Moreno Burattini, Giuliano Piccininno, Elena Mirulla, Sergio Algozzino, Roberto Baldazzini, Lucio Filippucci, Antonio Lapone, Emiliano Pagani, Daniele Caluri, Riccardo Nunziati, Walter Venturi, Sergio Gerasi, Mauro Laurenti, Moreno Chiacchiera e ancora tanti ma tanti altri, sia nei diversi stand degli editori, che nella nutrita Artist Alley, e alcuni di loro si alterneranno anche nello spazio firmacopie.

Presenti come sempre le web community e i fan club, dalle associazioni zagoriane Per Mille Scalpi, ZTN e Amici Zagoriani a Dylandogofili e Dylan Dog Fans Club, da Sterniani a Papersera, fino al Diabolik Club, al Gruppo FB Tex Willer 2011 e all’AMys (che presenta i vincitori della 10a edizione del Premio Atlantide); come lo scorso anno, questi gruppi si sono accordati su un progetto comune: durante i due giorni della manifestazione, presso gli stand delle diverse associazioni sarà in distribuzione (limitata!) una serie di cartoline con relativo album per raccoglierle!

Il programma delle mostre prevede una personale di Massimo Cavezzali, i 75 anni di Tex dove si potranno ammirare in anteprima alcune tavole delle storie di Font e Villa in pubblicazione la prossima estate, le cell di Ken il Guerriero che compie 40 anni, poi Wild Boys of Eternia dedicata alla straordinaria collezione di pezzi originali dei Masters Of The Universe e una mostra a cura del Museo del Figurino storico di Calenzano. Al primo piano ci sarà uno spazio interamente dedicato al gioco da tavolo, di ruolo, ecc. e nell’area lounge a piano terra l’Arcade con i videogiochi classici.

Come al solito, frizzante e ricco di spunti il calendario della Sala Incontri. Protagonisti della Cerimonia del calco delle mani per la Walk of Fame lucchese saranno Roberto Baldazzini, Alfonso Font e Claudio Villa, nel corso della giornata di sabato. Gli incontri saranno aperti al sabato mattina da Elena Mirulla e dallo stesso Baldazzini; a seguire, la presentazione del primo volume di Gentlemind con l’autore Antonio Lapone, l’uscita in edicola degli albi di Flash Gordon presentata da Alberto Becattini e il volume Lucca Comics Story di Massimo Di Grazia. Nel pomeriggio, panel sull’editoria con i Paguri (Pagani e Caluri), l’assegnazione dei Premi AMys 2023, Omino Bufo e Atlantide, con Alfredo Castelli, protagonista anche della successiva presentazione del redivivo Tilt (Cut-Up Publishing). Masters Of The Universe e Pow How zagoriano di Primavera chiudono la giornata. Domenica, dopo il panel su Ken il Guerriero, ecco la presentazione della rivista umoristica Buduàr con i redattori Aloi, Prevosto e De Angelis e del volume sui 100 anni dalla nascita di Jacovitti con Edgardo Colabelli; a seguire, nuovo incontro zagoriano con Burattini e Laurenti, e la cerimonia dei Premi Lucca Collezionando. Nel pomeriggio, presentazione dell’ultimo numero di Robot Madness e panel a tema collezionismo di carte.

Naturalmente la parte del leone la fa la mostra mercato con oltre 100 espositori e saremo presenti come Anafi col nostro stand per consentire ai soci e potenziali tali di iscriversi o rinnovare l’adesione per il 2023; già disponibile il primo volume omaggio, Natacha – L’Angelo Biondo e altre storie, a Collezionando uscirà come di consueto il primo numero della rivista Fumetto dell’anno, in questo caso il n.125, assieme alla tessera 2023. L’ingresso è come sempre gratuito per i soci Anafi che presenteranno alla cassa la tessera 2022 o – se sono nuovi soci 2023 – comunicheranno il proprio nome in biglietteria (dove c’è l’elenco soci 2023 aggiornato).

Il biglietto di Lucca Collezionando (vedi www.luccacollezionando.com/biglietti/) è abbinabile a quello di Verdemura, in programma la settimana successiva, a comporre la Lucca Crea Week 2023: www.luccacollezionando.com/torna-la-lucca-crea-week/

Infine, è stato finalmente svelato il poster, realizzato da Sergio Algozzino, che contiene ben 80 riferimenti provenienti da film cult, serie animate, videogames e fumetti: in palio ingressi gratuiti per Lucca Comics & Games 2023 per coloro che verranno a Lucca Collezionando 2023 e che ne avranno indovinato almeno 60!

Info generali: www.luccacollezionando.com e www.facebook.com/luccacollezionando/.