Loading Posts...

Chi siamo

L’ANAFI APS, erede della gloriosa ANAF, è nata nel 1992 ed ha sede a Reggio Emilia. Fra le attività da essa organizzate per i propri soci, ci sono la pubblicazione della rivista trimestrale FUMETTO (insostituibile materiale di consultazione e lettura per chi si occupa di fumetti anche dal punto di vista filologico e storico), la stampa di albi, volumi e collane originali, inediti o ristampe, di fumetti e/o di critica, la ricerca e stampa di classici del fumetto nati per il mercato statunitense e/o realizzati in quello francese (mai pubblicati in Italia), la gestione di un nutrito Catalogo di arretrati dell’Associazione e dell’ANAF, e la realizzazione di una serie di avvenimenti (mostre personali, incontri con autori, ecc.), di solito in concomitanza con Mostre Mercato del Fumetto di cui l’ANAFI APS è organizzatore o copromotore, fra le quali risalta la Mostra Mercato del Fumetto Anafi, originariamente organizzata alle Fiere di Reggio Emilia e ora trasferitasi a BolognaFiere (a fine maggio e fine novembre di ogni anno), paradiso dei collezionisti italiani, che nel 2025 tocca la sua 70a edizione, occasione imperdibile e ormai praticamente unica d’incontro fra domanda e offerta nel campo del fumetto antiquario e da collezione.

 

Tessera 2024 by Luca Salvagno

Notizie aggiornate e informazioni dettagliate si trovano sul sito www.amicidelfumetto.it, dove si possono leggere e scaricare articoli scelti della rivista e accedere alle istruzioni per diventare soci e poter così anche acquistare riviste, albi e volumi non reperibili in commercio. A supporto dell’attività informativa svolta dalla rivista, l’ANAFI edita anche una newsletter elettronica per soci e appassionati di fumetti, dal titolo MANO LIBERA. Attuale Presidente dell’associazione è Paolo Gallinari, VicePresidente è Silvio Costa, capo redattore  è Luciano Tamagnini. Direttore responsabile della rivista FUMETTO è Gianni Brunoro; fra i principali collaboratori Alberto Becattini, Bruno Caporlingua, Marco Ciardi, Giulio Cesare Cuccolini, Claudio Dell’Orso, Mauro Giordani, Giovanni Librando, Adriana Roveda, Andrea Sani e altri ancora.

ANAFI APS – Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione. Sede c/o ARCI Reggio E. – Viale Ramazzini, 72 – 42124 Reggio Emilia (a fianco del Centro L. Malaguzzi, vicino alle Officine ex-OMI Reggiane e al TecnoPolo, dietro alla Stazione Ferroviaria, parcheggio di Piazzale Europa). Orario: da lunedì a venerdì – ore 9.00/13.00 e 15.30/19.00 Telefono:  0522 392137 – 392 9806784 – E-mail: info@amicidelfumetto.it  sito internet: www.amicidelfumetto.it. Per ricevere altre informazioni via mail sull’Associazione e su come aderirvi, così come per inviare la domanda di adesione, scrivere all’indirizzo info@amicidelfumetto.it.