Il Punto del nuovo n.135 (ottobre 2025) della nostra rivista è dedicato stavolta a uno dei più importanti (e sottovalutati) autori del fumetto franco-belga, Eddy Paape, con in copertina una sua bella interpretazione di Luc Orient. Il lungo e documentato articolo, con il dettaglio di vita e opere (e personaggi) dell’autore è di Bruno Caporlingua, a seguire una breve storia a fumetti di Paape con protagonista il pirata Barbanera. Interessante il personalissimo excursus di Claudio Nizzi, così come l’intervista di Francesco Bertelli a Fabio Civitelli in occasione del suo quarantennale lavoro con Tex. Carlo Bazan sviscera Ring Ring, un’opera che definiremmo erroneamente minore di Hugo Pratt, mentre Luca Raffaelli si cimenta nell’arduo compito di decifrare i fumetti di Chris Ware, recentemente protagonista di una straordinaria mostra personale al Palazzo del Fumetto di Pordenone. Claudio Dell’Orso rammenta le avventure argute d’altri tempi di Fiammetta e di altre giovani eroine-spalla del fumetto, Ilaria Staino commenta la partenza a razzo del nuovo portale dedicato al babbo (suo e di Bobo) Sergio, mentre Guarino e Pollone commemorano la figura dello sfortunato Gianfranco Manfredi, da poco scomparso. Alberto Becattini ricorda la breve avventura della rivista ComicsRama, poi ultima puntata per le ricette d’artista di Amica e prima puntata di una galleria che Roberto Sarti dedica alle cartoline fumettose. A chiudere, le rubriche e infine le recensioni a cura di Gianni Brunoro.