Loading Posts...

Premio ANAFI Miglior Tesi di Laurea

L’Anafi APS (Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell’Illustrazione), in collaborazione con l’unità di ricerca FLESC del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze (DILEF), istituisce un Premio per la migliore tesi di Laurea Triennale e un Premio per la migliore tesi di Laurea Magistrale dedicate alla storia e/o all’analisi (in tutte le diverse forme) del Fumetto, discusse nell’anno solare 2023, 2024 e 2025.
Le tesi possono provenire da qualsiasi corso di laurea sul territorio nazionale e devono essere consegnate entro il 28 febbraio 2026 in formato PDF (non superiore ai 10 MB) al seguente indirizzo di posta elettronica: marco.ciardi@unifi.it

Assieme alla tesi, sempre in formato PDF, dovranno essere inviati:
– Documento di identità del candidato
– Certificato di laurea con votazione e indicazione della data della discussione
– Curriculum Vitae

L’indirizzo dal quale saranno inviati i documenti sarà quello utilizzato per tutte le comunicazioni relative al premio.
La tesi non dovrà essere stata già pubblicata. 
La premiazione avverrà nel corso della Mostra mercato del Fumetto organizzata a Bologna dall’Anafi nel maggio 2026, nel corso della tradizionale cerimonia di consegna dei Premi di Referendum Anafi.
Il premio sarà assegnato solo se l’autore sarà presente alla manifestazione. 

Premio per la migliore tesi di Laurea Triennale:
Iscrizione per 1 anno all’Anafi + 200,00 euro in pubblicazioni Anafi

Premio per la migliore tesi di Laurea Magistrale
Iscrizione per 1 anno all’Anafi + 200,00 euro in pubblicazioni Anafi

Entrambi i vincitori avranno inoltre la possibilità di pubblicare un articolo tratto dalla tesi sulla rivista dell’Anafi, Fumetto.

La Commissione giudicatrice sarà composta da Paola Biribanti (Consiglio Direttivo Anafi), Marco Ciardi (DILEF e Consiglio Direttivo Anafi), Barbara Innocenti (DILEF).

Si ringrazia James Hogg per il delizioso disegno, in questa pagina e nel sito, che bene illustra simbolicamento senso e finalità dell’iniziativa.

Per informazioni scrivere a: marco.ciardi@unifi.it

https://www.amicidelfumetto.it/

https://www.letterefilosofia.unifi.it/vp-1008-flesc.html