Bibliografia di Carlo Bisi
DIZIONARI
– Comanducci II ed., 1945, p. 72, III, 1962, IV, 1974, pp. 329-330;
– Chi è? Dizionario degli italiani d’oggi, Roma, Cenacolo, 1948, p. 112;
– E. Bènèzit, Dictionnaire des peintres, vol. I, Libr. Grund, 1948, p. 675,Nouvelle ed., vol. II, 1976, p. 50;
– A. Padovano, Dizionario degli artisti contemporanei, Milano, Ist. Tip. Ed., 1951, p. 33;
– L. Servolini, Dizionario illustrato degli incisori italiani, Milano, Görlich, 1955, p. 95;
– H. Vollmer, Künstlerlexikon, vol. V, Leipzig, 1961, p. 311;
– P. Pallottino, B. C., ad vocem, in Dizionario Biografico degli italiani, primo suppl., vol. XXXIV, dicembre 1988, pp. 448-450;
– M. Osterwalder, Dictionnaire des illustrateurs 1905-1965, Neuchâtel, Ides et Calendes, 2005, p. 205.
ALTRI TITOLI
– C. Seidel, L’illustrazione libraria moderna, «L’Artista moderno» n. 2, a. X, Torino, gennaio 1911, p. 23;
– G. Rubetti, La pubblicità nei prestiti italiani di guerra (IV), «Il Risorgimento Grafico» n. 11, a. XV, Milano, novembre 1918, p. 205;
– G. Nascimbeni, Esposizione internazionale d’arte umoristica, «Emporium» n. 296, vol. L, Bergamo, agosto 1919, p. 109;
– M. Ferrigni, G. Rocco e A. Calabi, L’esito del nostro Concorso per il Disegno di una Copertina per un quaderno scolastico, «Il Risorgimento Grafico» n. 2, a. XX, Milano, febbraio 1923, p. 96 e tav. f. t.;
– P. Torriano, La seconda Esposizione internazionale dell’acquarello, «Emporium» n.365, vol. LXI, Bergamo, maggio 1925, p. 337;
– P. Torriano, La Mostra internazionale di Brera e della Soc. di B.A. a Milano, «L’Illustrazione italiana» n.49, a. LII, Milano, 6 dicembre 1925, p.472;
– Novecento italiano, cat. della mostra, Milano, Permanente, 1926;
– C. Ratta, Gli adornatori del libro in Italia, vol. VI, Bologna, 1927, tav. 233;
– Seconda mostra del Novecento italiano, cat., Milano, Permanete, 1929;
– Esposizione Sociale Belle Arti Permanente di Milano 1931, «L’Illustrazione italiana» n.19, a. LIX, Milano, 8 maggio 1931, p. 632;
– «La Revue Moderne» n. 19, Paris, 15 ottobre 1931, p. 8 e n. 16, ivi, 30 agosto 1933 p. 8 (C. Morro);
– P. Torriano, La Mostra d’arte del Sindacato lombardo, «L’Illustrazione italiana» n. 11, a. LIX, Milano, 13 marzo 1932, p. 350;
– V. Costantini, La mostra del Sindacato lombardo, «Emporium» n. 447, vol. LXXV, Bergamo, marzo 1932, p. 185;
– Rassegna attività venete, «Le Tre Venezie» n. 11, a. IX, Venezia, novembre 1933, pp. 677, 679;
– «Arte Mediterranea», Firenze, 1933 (A. Maraini);
– V. Costantini, La V Sindacale lombarda, «Emporium» n. 473, vol. LXXIX, Bergamo, maggio 1934, p. 298;
– G. Delogu, Notiziario d’arte, «Emporium» n. 480, vol. LXXX, Bergamo, dicembre 1934, p. 390;
– V. Costantini, Pittura italiana contemporanea, Milano Hoepli, 1934, p. 327;
– A. M. Comanducci, Pittori Italiani dell’Ottocento, Milano, Hoepli, 1934;
– A. Lancellotti, La XIX Biennale di Venezia, in Almanacco Italiano 1935, Firenze, Bemporad, 1934, p. 680;
– XIX Esp. Biennale Internazionale d’Arte, cat., Venezia, 1934, pp. 104, 190;
– «Corriere della Sera», 26 febbraio 1935 (V. Bucci);
– V. Costantini, La VI mostra del Sindacato lombardo, «Emporium» n. 486, vol. LXXXI, Bergamo, giugno 1935, p. 400;
– «Il Giornale dell’Arte», Milano, 1935;
– II Quadriennale nazionale d’arte, cat., Roma, 1935, p. 53;
– A. Lancellotti, La II Quadriennale d’arte nazionale, in Almanacco italiano 1936, Firenze, Bemporad, 1935, p. 677;
– V. Costantini, L’Esposizione sociale alla Permanente milanese, «Emporium» n. 493, vol. LXXXIII, Bergamo, gennaio 1936, p. 42;
– «La Provincia di Bolzano», 21 maggio 1936 (G. Cerrenia);
– V. Costantini, Milano – Mostra Sindacale, «Emporium» n. 498, vol. LXXXIII, Bergamo, giugno 1936, p. 326;
– XX Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, cat., Venezia, 1936, pp. 154, 159;
– V. Costantini, La mostra sociale alla Permanente, «Emporium» n. 517, a. XLIV, Bergamo, gennaio 1938, p. 50;
– «L’Ambrosiano», 6 aprile 1938 (C. Carrà);
– Mostra primaverile di Belle Arti a Milano, «L’Illustrazione italiana» n. 14, a. LXV, Milano, 3 aprile 1938, p. 8;
– IX Mostra d’arte Sindacale interregionale, «L’Illustrazione italiana» n. 21, a. LXV, Milano, 22 maggio 1938, p. 9;
– V. Costantini, La primaverile di Belle Arti, «Emporium» n. 521, Bergamo, maggio 1938, p. 276;
– Mostra d’autunno alla Sociale di Belle Arti di Milano 1938, «L’Illustrazione italiana» n. 49, a. LXV, Milano, 4 dicembre 1938, p. 8;
– «Il Perseo», Milano, 15 dicembre 1938 (C. Marangoni);
– XXI Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, cat., Venezia, 1938, p. 54;
– V. Costantini, Milano – Alla Permanente, «Emporium» n. 529, vol. LXXXXIX, Bergamo, gennaio 1939, p. 47;
– V. Costantini, Mostra nazionale del paesaggio italiano, «Emporium» n. 538, vol. XC, Bergamo, ottobre 1939, p. 206;
– III Quadriennale nazionale d’arte, cat., Roma, 1939; «La Sera», 8 gennaio 1940 (D. Bonardi);
– «La Voce di Mantova», 8 gennaio 1940 (L. Cavicchioli); Mostra collettiva alla Galleria Nava, Milano, «L’Illustrazione italiana» n. 2, a. LXVII, Milano, 14 gennaio 1940;
– «Il Regime Fascista», Cremona, 16 gennaio 1940;
– «L’Ambrosiano», 16 gennaio 1940 (L. Borgese);
– «La Cultura Moderna», Milano, febbraio 1940;
– II Provinciale Sindacale fascista di Belle Arti, Milano, «L’Illustrazione italiana» n. 23, a. LXVII, Milano, 9 giugno 1940, p. 10;
– «Il Meridiano di Roma», 11 agosto 1940 e 2 agosto 1942 (A. Margotti);
– V. Costantini, Milano – Cronache, «Emporium», n. 549, vol. XCI, Bergamo, settembre 1940, p. 149;
– XXII Esp. Biennale Internazionale d’Arte, cat., Venezia, 1940, p. 58;
– O. Visentini, Libri e ragazzi, II ed., Milano, Mondadori, 1940, p. 335;
– V. Costantini, Mostra Sindacale nazionale di Belle Arti., «L’Illustrazione italiana» n.21, a. LXVIII, Milano, 25 maggio 1941, p. 781;
– «L’Ora», Palermo 17 luglio 1941;
– «Il Cittadino», Monza, 6 novembre 1941 (A. Paci Perini);
– Gec (E. Gianeri), D’Annunzio nella caricatura mondiale, Milano, Garzanti, 1941, p. 102 passim;
– AA.VV., Guida Ricciardi della Pubblicità italiana, Milano, 1941;
– III Mostra del Sindacato Nazionale, cat., Roma, 1941;
– V. Costantini, Il paesaggio lombardo e il ritratto alla XII Sindacale, «L’Illustrazione italiana» n. 42, a. LXXIX, Milano, 18 ottobre 1942, p. 411;
– XXIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, cat., Venezia, 1942, p. 217;
– Gec (E. Gianeri), Il piccolo re. Vittorio Emanuele nella caricatura mondiale, Torino, Fiorini, 1946, p. 106 passim;
– O. Hiller Giglioli, Caricatura, in Enciclopedia Italiana, vol. XVIII, Roma, 1949, p. 16;
– Mostra personale del pittore C. B., cat., Milano, Galleria Ranzini, 1950;
– «La Gazzetta di Parma», 3 maggio 1958 e 26 novembre 1963;
– N. Ajello, La stampa infantile in Italia, «Nord e Sud» nn. 53-56, Napoli, a. IV, aprile-luglio 1959, p. 77 passim;
– Gec (E. Gianeri), Storia della caricatura, Milano, Omnia, 1959, p. 230 passim;
– L. Servolini, Gli incisori d’Italia, Milano, Ed. Liocorno, 1960;
– A. Davoli, a cura di, Mostra dell’incisione reggiana dal 400 all’800, Reggio Emilia, EPT, 1961, p. ?;
– Prima biennale della caricatura. ‘L’umorismo nell’arte’, cat., Tolentino, AASCT, 1961, pp. 35, 50;
– «La Martinella» fasc. III e IV, Milano 1962 (F. Rosti);
– «Corriere d’informazione», Milano, 21 novembre 1963 (M. Lepore);
– F. Caradec, a cura di, I primi eroi, Milano, Garzanti, 1962, pp. 348-354;
– Seconda biennale de l’umorismo nell’arte, cat., Tolentino, AASCT, 1963, p. 62 passim;
– «La Martinella» fasc. I e II, Milano 1965 (E. Guicciardi);
– Bande dessinée et figuration narrative, cat. a cura di P. Couperie et alias, Paris, Musee des Arts Decoratifs, 1967, p. 77;
– Gec (E. Gianeri), Storia della caricatura europea, Firenze, Vallecchi, 1967, p. 127 passim;
– 1914-1918 cinquant’anni dopo. La prima guerra mondiale nella caricatura, cat. a cura di Gec (E. Gianeri), Arezzo, Gall. Arte contemporanea, 1968, p.44 passim;
– Gli eroi del Corriere dei Piccoli, a cura di J. Pellegrini, Milano, Eurostudio, s. d. (1968), p. 72;
– C. Bertieri, a cura di, AZ Comics, Genova, Ivaldi, 1969, p. 136;
– G. Strazzulla, I Fumetti, Firenze, Sansoni, 1970, p. 179;
– E. Guicciardi, C. B. Poesia di una mostra, «La Martinella di Milano», maggio 1971, pp. 225-229;
– L. Becciu, Il fumetto in Italia, Firenze, Sansoni, 1971, pp. 180 passim;
– O. Del Buono, a cura di, Eia, Eia, Alalà! La stampa periodica sotto il fascismo 1919-1943, Milano, Feltrinelli, 1971, p. 167 passim;
– 800 pittori allo specchio. Il romanzo di una raccolta, a cura di D. Villani, Milano, Ed. d’Arte Cavour, 1971, p. 26;
– A. Faeti, Guardare le figure, Torino, Einaudi, 1972, pp. 295-300 passim;
– G. Genovesi, La stampa periodica per ragazzi, Torino, Guanda, 1972, p. 57;
– A. Cervellati, Illustratori di ieri e di oggi, cat. Milano, Motta, 1974, p.s.n.;
– 8a biennale de l’umorismo nell’arte, cat., Tolentino, AASCT, 1975, pp. 25-26;
– Comicar. L’auto nei fumetti, a cura di C. Bertieri, Torino, Fiat, 1975, p. 95 passim;
– C. Carabba, Corrierino, Corrierona, Firenze, Guaraldi, 1976, p. 71 passim. (Poi, Milano, Baldini & Castoldi, 1997);
– Gec (E. Gianeri), Cento anni di caricatura politica, in Cento anni di satira politica in Italia 1876-1976, cat. a cura INDIM, Firenze, Guaraldi, 1976, p. 28 passim;
– P. Boschesi, Manuale dei fumetti, Milano, Mondadori, 1976, pp. 25, 31;
– F. Fossati, I fumetti in 100 personaggi, Milano, Longanesi, 1977, p. 20;
– Ottant’anni di allestimenti alla Biennale, cat. a cura di G. Romanelli, Venezia, Archivio Storico della Biennale/Ca’ Corner della Regina, 1977, pp. 37, 104;
– G. Strazzulla, Fumetti di ieri e di oggi, Bologna, Cappelli, 1977, p. 296;
– G. Salvucci, Archivio, «Il Fumetto» n. 2, a. IX, Roma, maggio 1978, s.n.p.;
– P. Zanotto, 30 anni di satira sociale e di costume nel fumetto comico italiano, in Guida alla mostra internazionale dei cartoonist, cat. a cura di L. Bottaro e C. Chendi, Rapallo, AAS, 1978, p. 37;
– P. Zanotto, cat. a cura di, L’immagine nel libro per ragazzi, Trento, AAC, 1978, pp. 45, 127, 135;
– M. Horn e L. Secchi, Enciclopedia mondiale del fumetto, Milano, Ed. Corno, 1978, p. 23 passim;
– C. Gian Ferrari, Gli Archivi del Novecento, in R. Bossaglia, Il ‘Novecento italiano’, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 200;
– P. Pallottino, Luci e ombre della Scala d’oro, in cat. Conformismo e contestazione nel libro per ragazzi, Bologna, Cappelli, 1979, p. 84 passim;
– P. Pallottino, Illustrazione, in Nuove conoscenze e prospettive nel mondo dell’arte, vol. di aggiornamento dell’Enciclopedia Universale dell’Arte a cura di G. C. Argan, Milano, UNEDI, 1979, col. 488;
– U. Dardani, Repertorio parmense della stampa periodica dalle origini al 1925, Parma, Battei, 1979;
– P. Pallottino, I figli della lupa sotto l’elmo di Minerva, in Pompei e il recupero del classico, cat. a cura di M. Pasquali, Ancona, Gall. d’arte moderna, 1980, p. 165;
– A. Faeti, L’ombra di Marmittone in una piazza metafisica, in La Metafisica: gli Anni Venti, cat. a cura di R. Barilli e F. Solmi, vol. II, Bologna, Grafis, 1980, p. 257;
– P. Pallottino, Attraverso 120 schede, ivi, p. 442 e C. B., p. 581;
– M. Chierici, Che fine ha fatto Sor Pampurio, «Corriere della sera», 9 febbraio 1981;
– B. Cancellieri, Dimenticato al ricovero il reggiano che inventò il ‘Sor Pampurio’, «Il Resto del Carlino Reggio», 10 febbraio 1981;
– G. Salvucci, Archivio, «Il Fumetto» n. 16, a. XII, Roma, dicembre 1981, pag.20 passim;
– G. Zerbini, E’ morto C.B. l’inventore di ‘Pampurio’, «Gazzetta di Reggio», 28 febbraio 1982;
– T. Marcheselli, Si è spento C. B., il ‘papà’ di Pampurio, «Gazzetta di Parma», 28 febbraio 1982;
– Addio caro vecchio ‘sor Pampurio’, «Il Resto del Carlino Reggio», 28 febbraio 1982;
– E’ morto il papà del ‘sor Pampurio’, «Il Resto del Carlino», 28 febbraio 1982;
– E. Fanticini, Ha voluto nella tomba le lettere della fidanzata, «Gazzetta di Reggio», 2 marzo 1982;
– Il papà di sor Pampurio riposa nella sua terra, «Il Resto del Carlino Reggio», 2 marzo 1982;
– A. Mazzuca, Buffo, un po’ nevrotico, piccolo borghese: l’esatto contrario dell’“eroe” fascista, «Il Giornale», 6 marzo 1982;
– G. Nascimbeni, Sor Pampurio, addio, «La Domenica del Corriere» n. 11, Milano, 13 marzo 1982, pp. 88-89;
– R. Tassi, B., Pampurio – Strapaese e Déco, «Gazzetta di Parma», 2 aprile 1982;
– G. Cavazzini, Disegno e pittura di B., «Gazzetta di Parma», 9 aprile 1982;
– A. Faeti, L’oasi nel salotto iconografia e industria culturale negli anni Trenta, in Annitrenta. Arte e Cultura in Italia, cat. a cura di R. Barilli et alias, Milano, Mazzotta, 1982, p. 440;
– T. Marcheselli, C. B., Fumetti Oli Disegni Acquarelli Incisioni, Parma, Consigli Arte, 1982;
– Michel Denni, L’Intrépide 2ème série ou la littérature d’évasion au service de la BD, «Le Collectionneur de Bandes Dessinées» n. 31, gennaio-febbraio 1982, pp. 10-18;
– F. Cavallone, I fumetti del nonno, «Andersen» n. 2, a. I, Genova, febbraio 1983, p. 16;
– G. Salvucci, Archivio, «Il fumetto» n. 21, a. XIV, Roma, marzo 1983, pag.13 passim;
– E. Cassoni, Il cartellonismo e l’illustrazione in Italia dal 1875 al 1950, Roma, Nuova Ed. Spada, 1984, p. 100;
– R. Biaggioni, Pinocchio. Cent’anni di avventure illustrate. Bibliografia delle edizioni illustrate italiane di C. Collodi. Le avventure di Pinocchio 1881/83-1983, Firenze, Giunti/Bib. Documentaz. Pedagogica, 1984, pp. 127-128, 286;
– P. Pallottino, C. B. (1890-1982), «Pagine d’Arte» n. 1/2, a. IX, Lugano, 1990, pp. 82-83;
– F. Arrasich, Catalogo degli illustratori di cartoline italiane, suppl. a «La Cartolina» n. 41, Roma, La Cartolina, 1990, p. 35;
– M. Giordano, a cura di, Bibliografia dei giornali lombardi satirici e umoristici 1848-1925, Milano, Ist. Lombardo per la storia del movimento di Liberazione in Italia/Ed. Bibliografica, 1992, p. 41 passim;
– Lo Sport nella illustrazione italiana, cat. a cura di P. Pallottino e E. Balzaretti, Ferrara, Museo dell’Illustrazione/Torino, Multidea, 1994, pp. 6, 58, 63;
– Le montagne della satira, cat. a cura di E. Balzaretti ed E. Cavalleris, Torino, Museo Naz. della Montagna, 1994, p. 257-258;
– L. Marrella, I quaderni del duce. Tra immagine e parola, Manduria, Barbieri, 1995, p. 227;
– 99% un secolo di illustratori italiani dal 1840 al 1940, cat. a cura di P. Pallottino e L. Magri, Ferrara, Museo dell’Illustrazione, 1995, p. 32;
– Catalogo Bolaffi del manifesto italiano. Dizionario degli illustratori, Torino, Bolaffi, 1995, p. 21;
– P. Boero e C. De Luca, La letteratura per l’infanzia, Roma-Bari, Laterza, 1995, p. 352;
– Gulp! 100 anni a fumetti, cat. a cura di F. Giromini et alias, Ferrara, Castello Estense/Milano, Electa, 1996, p. 99;
– La Biennale di Venezia. Le Esposizioni Internazionali d’Arte 1895-1955, progetto del cat. A. M. Grazia Porazzini, La biennale di Venezia/Electa, 1996, p. 323;
– P. Favari, Le nuvole parlanti. Un secolo di fumetti tra arte e mass media, Bari, Dedalo, 1996, pp. 62-63;
– R. Breda, 1890-1940. Artisti e Mostre, Roma, Nuova Gall. Campo dei fiori, 2001, p. 75;
– S. Lama, I periodici per l’infanzia (1812-1932), Firenze, Alberti, s.d. (2001), pp. 44, 58;
– P. Pallottino, Il déco esploso. Grafica italiana fra le due guerre, in Il Déco in Italia, cat. a cura di F. Benzi, Milano, Electa, 2004, pp. 235, 342-343;
– E. Anceschi, Un cantore borghese ma non troppo, «Fumetto» n. 49, a. XIII, Reggio Emilia, marzo 2004, pp. 5-6;
– La parola all’immagine/uno. Illustrazione e satira a Parma tra le due guerre, cat. a cura di G. Bianchino, G. Cavazzini e V. Strukelj, Parma, Museo Bocchi/Monte Università Parma, 2004, p. 11 passim;
– S. Mezzetti, B. ed i giornali di guerra, ivi, pp. 31-36;
– E. Bervini, B. e il Corriere dei Piccoli, ivi, pp. 42-44;
– A. Gibelli, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande Guerra a Salò, Torino, Einaudi, 2005, p. 132;
– C. Bisi Castellani, La casa di via Colombo. Tempo di guerra a Milano, Como-Pavia, Ibis, 2005, p.20 passim;
– A. Lecci, Il fumettista C.B. ‘dimenticato’ dal suo paese, e I parenti, Per ricordarlo si poteva fare di più, «Il Resto del Carlino Reggio», 23 ottobre 2008;
– Carla Bisi, Le tavole autografe del mitico Sor Pampurio, «Libertà», Piacenza, 18 dicembre 2008;
– Il secolo del Corriere dei Piccoli, a cura di F. Gadducci e M. Stefanelli, Milano, Rizzoli, 2008, pp. s.n.;
– F. Bardazzi, Sor Pampurio da Brescello, «Charta» n. 103, Venezia, maggio-giugno 2009, pp. 50-57;
– Ecco la magica matita di Bisi, «Giornale di Reggio», 11 dicembre 2009;
– A. Lecci, Il ritorno di Sor Pampurio, «Il Resto del Carlino Reggio», 13 dicembre 2009;
– Corriere dei Piccoli. Storie, fumetto e illustrazione per ragazzi, cat. a cura di G. Ginex, Milano, Rotonda di via Besana/Skira, 2009, p. 48 passim, scheda p. 278;
– “Il Piave mormorava…” I Giornali satirici di trincea nella Prima Guerra mondiale, cat. a cura di C. Bobolotti e F. A. Calotti, Forte dei Marmi, Museo della Satira e della Caricatura, 2009, pp. 33, 34, 97;
– Omaggio al papà del Sor Pampurio, «Gazzetta di Reggio», 23 febbraio 2010;
– Bonaventura. La banda del Corrierino, Collana 100 anni di fumetto italiano, Anno 2, n. 24, in collaborazione con Panini Comics ed If Edizioni, Milano, Corriere della Sera/Gazzetta dello Sport, 2010, pp. 171-188;
– A. Faeti, La prateria degli asfodeli, Bologna, University Press, 2010, pp. 256-257;
– C. Nicolini, Old gold stars. Collection: La Scala d’Oro, «Illustration» n. 25, a. VII, Twickenham, Middlesex, 2010, p. 34;
– P. Pallottino, Storia dell’illustrazione italiana, Firenze, Usher Arte, 2010, p. 273 passim;
– Un maestro dell’ironia borghese. Carlo Bisi fumettista e illustratore nella cultura del suo tempo, a cura di P. Gallinari, Reggio Emilia, Anafi, 2011
– L. Tamagnini, Assaggio e scorpacciata dell’arte di Bisi, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.5;
– W. Iori, Il Veglionissimo di Bisi, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.7;
– L. Tamagnini, Bisi e le 16 pagine, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.7;
– L. Tamagnini, Tra un viaggio e un’avventura spunta Bisi!, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.8;
– P. Gallinari – Tompusse che visse tre volte…, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.10;
– P. Jubatti, Pampurio ammiccava al futurismo, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.12;
– R. Rozzi, Carlo Bisi: illustratore per l’infanzia, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.14;
– G. Callegari, Bisi: disegnando la pubblicità, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.16;
– E. Anceschi, Sulla scia di Bisi, «Fumetto» n.81, a. XXI, Reggio Emilia, marzo 2012, p.18;
Ricerca bibliografica a cura di Paola Pallottino
Scarica: